
Hilton Turin Centre
Torino,
Italy
★★★★ Superior
Hilton
Nel cuore di Torino, l’Hilton Turin Centre si erge come un omaggio all’eleganza senza tempo della città sabauda, intrecciando la monumentalità di un’architettura razionalista del 1953, firmata Emilio Decker, con un design contemporaneo che ne reinterpreta il fascino. L’architetto Chiara Caberlon ha trasformato questo edificio storico in un hub vibrante, dove passato e presente si fondono in un microcosmo di ospitalità sofisticata, pensato per accogliere viaggiatori business e leisure in cerca di un’esperienza unica.
Hall: Un’Agorà Urbana di Marmo e Modernità
L’ingresso dell’Hilton Turin Centre è un manifesto di eleganza discreta: marmi lucidi, linee essenziali e dettagli in ottone accolgono gli ospiti in una hall concepita come una piazza contemporanea. Spaziosa e scenografica, si apre su più livelli, con un grande lucernario che inonda di luce naturale l’ambiente, creando un’atmosfera di connessione e dinamismo. La reception, affiancata dal bar Alchemy con i suoi dettagli in marmo e ottone, invita a una pausa conviviale, mentre angoli lounge e spazi raccolti offrono intimità per incontri informali o momenti di relax. Una scala monumentale conduce al piano inferiore, dove si sviluppano le sale congressuali, annunciando la versatilità di un hotel che pulsa al ritmo di Torino.



Ristorante MALÌA: Un Viaggio tra Piemonte e Oriente
Il ristorante MALÌA è il cuore pulsante dell’offerta gastronomica, dove la tradizione piemontese si intreccia con suggestioni asiatiche in un dialogo creativo. Le tonalità del verde salvia e del bronzo dominano l’ambiente, arricchito da un motivo geometrico che si ripete sulle pareti e nei dettagli dei tavoli. La cucina a vista, incorniciata da un fondale che richiama l’estetica razionalista, diventa il palcoscenico di piatti che fondono ingredienti locali con tecniche orientali. Il Dehor esterno, immerso nel verde urbano, è un’estensione naturale dello spazio, perfetto per aperitivi al tramonto o cene sotto le stelle.






Spazi Polivalenti: Versatilità e Intimità
L’Hilton Turin Centre è un microcosmo di opportunità, dove ogni ambiente è pensato per adattarsi alle esigenze degli ospiti. Le undici sale riunioni modulari, con i loro foyer scenografici, sono ideali per eventi aziendali o celebrazioni private, mentre l’area benessere, con spa, vasca idromassaggio e centro fitness, offre un’oasi di relax nel cuore della città. All’esterno, il Dehor con il suo bar e gli spazi verdi accoglie momenti di convivialità, mentre il design degli interni, con le sue campiture cromatiche e i materiali nobili come marmo e ottone, trasmette un senso di intimità anche negli ambienti più ampi.
Ispirazioni Razionaliste e Dettagli di Carattere
Il progetto celebra l’eredità razionalista dell’edificio con materiali che ne esaltano la storia: marmi levigati, lamiere metalliche e vetri strutturati richiamano l’estetica industriale, reinterpretata in chiave contemporanea. Nelle camere, armadiature ispirate agli archivi storici torinesi diventano elementi di design funzionale, mentre i dettagli in ottone e i tessuti preziosi aggiungono un tocco di calore. Ogni spazio riflette la cura per il dettaglio e l’attenzione alla funzionalità, trasformando l’Hilton Turin Centre in un luogo dove l’ospitalità si fa arte.






Questo hotel non è solo un indirizzo di prestigio, ma un punto d’incontro tra la storia torinese e l’ospitalità internazionale, un microcosmo dove ogni dettaglio è pensato per rendere il soggiorno un’esperienza indimenticabile.
Camere: Raffinatezza e Comfort senza Tempo
Le 175 camere, tra cui 36 suite, sono un equilibrio tra funzionalità moderna e richiami alla storia torinese. Gli spazi generosi, valorizzati da un’attenta palette cromatica, giocano con toni caldi come il bordeaux e il crema, accostati a sfumature di grigio pietra che evocano l’architettura razionalista dell’edificio. Nelle suite, inserti in legno scuro e dettagli metallici creano un contrasto sofisticato, mentre la Presidential Suite, un attico urbano con vista sui tetti di Torino, si distingue per il bagno turco privato e arredi su misura. Al quinto piano, i miniloft si tingono di tonalità ocra e avorio, amplificate dalla luce naturale che filtra dalle grandi vetrate, per un’atmosfera di calore e leggerezza. Ogni camera è pensata come un rifugio accogliente, dove il design funzionale si sposa con un’estetica raffinata.






Project created by Studio Chiara Caberlon Architetti Milano